congo 2
emrgenza

THIENE – MARCIA DELLA PACE

20 febbraio 2025
0

NONOSTANTE LA PIOGGIA INSISTENTE SI E’ SVOLTA A THIENE LA GIORNATA PER LA PACE 2025. QUALCUNO DICEVA: “LE GUERRE PURTROPPO NON SI FERMANO CON IL MALTEMPO; ALLORA NON CI FERMIAMO NEMMENO NOI NEL   PREGARE INSIEME PER LA PACE!” L’EVENTO SI È COSÌ “TRASFERITO” DALLE STRADE DI THIENE ALL’INTERNO DELLA CHIESA DELLA PARROCCHIA DELLA CONCA DOVE… Read More

PICCOLI PASSI DI PACE: UN POMERIGGIO PER CRESCERE COME COMUNITA’ FRATERNA

18 febbraio 2025
0

La Caritas di Brendola, paese del vicentino ai piedi dei Colli Berici, ha promosso un incontro alla comunità dal tema “PASSI DI PACE”, proponendo il  “Dado della Pace”. Scuole, associazioni, movimenti, cittadini di fedi diverse hanno partecipato approfondendo alcune tematiche: dalla pce al dono, dalla condivisione alla convivenza serena. È la prima volta che il… Read More

Il valore delle cure palliative

16 febbraio 2025
0

Le cure palliative sono finalizzate a dare dignità alla persona, fino alla fine. Sono un diritto prioritario di ciascun cittadino. Capiamo nel dettaglio in cosa consistono Fonte: Città Nuova – 15 Febbraio 2025 di Raffaele Arigliani Certo, non è un pensiero a cui torniamo volentieri o con leggerezza; ma fa parte della nostra stessa vita… Read More

Italia, export armi: slitta in Parlamento l’esame della riforma

15 febbraio 2025
0

Le Commissioni Esteri e Difesa della Camera dei deputati hanno rinviato a marzo l’esame del ddl per modificare la legge 185 del 1990. Soddisfazione della campagna “Basta favori ai mercanti d’armi”: “Il rinvio sia un’occasione di confronto nel merito anche delle nostre proposte”. La presidente di Banca Etica, Anna Fasano: necessario tutelare la trasparenza Da… Read More

Corte penale internazionale. Il giurista Masera: “Momento difficile, si rischia assuefazione all’autoritarismo”

15 febbraio 2025
0

“E’ un momento difficile per la Corte penale internazionale (Cpi) costretta a difendersi dagli attacchi che provengono da Paesi come gli Stati Uniti che non hanno sottoscritto lo statuto di Roma, come era già successo durante la prima presidenza Trump”. Ne abbiamo parlato con Luca Masera, ordinario di diritto penale all’Università di Brescia. Secondo il… Read More

POMERIGGIO CON RICHIEDENTI ASILO

12 febbraio 2025
0

Originale visita della città tra arte, cultura, spiritualità. Un tassello per l’inclusione Sabato scorso, 8 febbraio, con un gruppo di ragazzi immigrati richiedenti asilo del Comune di  Trevenzuolo, accompagnati da Roberto Spazzini, volontario dell’Associazione “Verona Minor Hierusalem” che ha illustrato il “percorso”, abbiamovisitato la città attraverso uno degli itinerari dell’Associazione. I ragazzi, dai 18 ai… Read More

RALLENTARE IL PASSO

10 febbraio 2025
0

Vivendo la Parola di vita si diventa più sensibili verso le persone. La Parola origine di questa esperienza è «Vagliate ogni cosa, tenete ciò che è buono»  Imbocco la via per recarmi dal medico e all’inizio della calle trovo un signore con il bastone che cammina molto lentamente. Intuisco stia andando anche lui dal medico… Read More

LEGGERE IL PRESENTE GUARDARE AL FUTURO E lo Spirito, da che parte soffia?

9 febbraio 2025
0

Dal 31 gennaio al 2 febbraio, un gruppo di formatori si è trovato a Castelgandolfo per confrontarsi su come accompagnare i giovanissimi del Movimento Un formatore ci scrive: Tutto in poco più di un giorno e mezzo. Progetto ambizioso? Forse non troppo, se si sceglie di costruire un percorso insieme e di rimanere in rete…. Read More