emergenza gaza 2

Leone XIV: “Digiuno e preghiera per la pace il 22 agosto”

20 agosto 2025
0

Il Pontefice ha chiesto ai fedeli di vivere la memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina in preghiera per la pace, in particolare per l’Ucraina, la Terra Santa e le regioni segnate dai conflitti. Nella catechesi ha meditato sul perdono: “Gesù ci mostra che l’amore non si arrende mai” Da AgenSir – Filippo Passantino Un invito… Read More

Conflitti internazionali. Ferrara: “In circostanze così drammatiche c’è bisogno di opzioni consensuali, realistiche e non violente”

14 agosto 2025
0

Verso le incerte trattative in Alaska e la decisione presa da Netanyahu di assumere il pieno controllo della Striscia di Gaza. L’ex ambasciatore Pasquale Ferrara al Sir: “Credo che in circostanze così drammatiche ci sia bisogno di un colpo un colpo d’ala, di politiche che rimettano sul tavolo opzioni realistiche, consensuali e non violente”. Chi… Read More

Pace e lavoro, lo sciopero di Genova

9 agosto 2025
0

I portuali genovesi di Usb hanno fermato un carico di armi diretto in Israele, ma altre navi sono in arrivo destinate in Medio Oriente. L’attualità della 185/90 e il diritto all’obiezione di coscienza. Le Acli promuovono una carovana nazionale per affermare che la pace si costruisce con il lavoro e non con le armi Da… Read More

Il senso dell’iniziativa Memoria e Verità promossa il 9 agosto, a 80 anni dal lancio dell’atomica su Nagasaki, dal Tavolo pace di Pordenone per riflettere sulla presenza degli ordigni nucleari in Italia

8 agosto 2025
0

Ottant’anni fa, sul finire della Seconda Guerra mondiale, si consumarono in Giappone due tra gli episodi bellici più evocativi di distruzione a memoria d’uomo. Il mattino del 6 agosto 1945 alle 8.15, gli Stati Uniti lanciarono la bomba atomica “Little Boy” sulla città giapponese di Hiroshima, alla quale, tre giorni dopo, il 9 agosto, alle… Read More

l Papa ricorda Hiroshima e Nagasaki: le armi nucleari offendono la comune umanità

6 agosto 2025
0

In un messaggio a monsignor Shirahama, vescovo di Hiroshima, per l’ottantesimo anniversario del lancio della bomba atomica sulle due città giapponesi, Leone XIV sottolinea che “la vera pace richiede il coraggio di deporre le armi”, specialmente “quelle che possiedono la capacità di provocare catastrofi indicibili”. Esorta pertanto a “forgiare un’etica globale radicata nella giustizia, nella… Read More

A Santa Maria in Trastevere la proclamazione del Manifesto dei Giovani Cristiani d’Europa

4 agosto 2025
0

Centinaia di giovani da tutto il Mediterraneo hanno seguito la celebrazione nella basilica romana. Il messaggio del cardinale Pizzaballa e l’omelia di monsignor Fisichella. La coordinatrice dell’evento Patricia Recio Martinez: pronti ad intraprendere un lungo cammino per la pace e il dialogo Da Vatican News – Guglielmo Gallone – Città del Vaticano «Non siamo turisti dello… Read More