Guerra Russia Ucraina, il coraggio della pace
Martedì 8 marzo alle 20.30 si svolgerà una diretta sulla Guerra in Ucraina sulla pagina Facebook e sul canale YoutTube di Città Nuova. Interverranno Michele Zanzucchi, giornalista e scrittore, Maddalena Maltese, corrispondente Radiocor-Sole24ore da New York, Giovanni Guaita, monaco della Chiesa ortodossa russa, Moreno Cattelan, missionario Don Orione della Chiesa greco cattolica dell’Ucraina.

La guerra scoppiata in Ucraina, dopo l’attacco della Russia guidata da Vladimir Putin, è divampata anche nelle nostre case, dove assistiamo ad immagini sempre più dure di case e scuole distrutte, di bambini in lacrime e famiglie in fuga, di una popolazione che cerca fino allo stremo di difendere le proprie vite e il proprio Paese. In questa situazione, è possibile una pace giusta?
Serve coraggio, serve impegno, serve volontà. Serve giustizia. Ne parleremo martedì 8 marzo alle 20.30 nel corso di una diretta che sarà trasmessa sulla pagina Facebook (@cittanuova.it) e sul canale YouTube (cittanuovatv) del Gruppo editoriale Città Nuova. Interverranno: Michele Zanzucchi, giornalista e scrittore, Maddalena Maltese, corrispondente da New Yorkdel Radiocor-Sole24ore, Giovanni Guaita, monaco della Chiesa ortodossa russa, Moreno Cattelan, missionario Don Orione della Chiesa greco cattolica dell’Ucraina.
Come diceva Gino Strada, medico e fondatore di Emergency, “Se vuoi la pace, costruisci la pace“. Una pace in cui dobbiamo continuare a credere e che dipende, ogni giorno, anche da ognuno di noi.